Wall Street Italia lancia la piattaforma VIDOO
La nuova piattaforma Vidoo verrà promossa all’interno del format televisivo “Smart Talk” di WSI con l’obiettivo di rivoluzionare la comunicazione aziendale
Wall Street Italia, testata editoriale di Triboo, gruppo attivo nel settore digitale e quotato sul mercato MTA di Borsa Italiana, comunica il lancio di Vidoo, nuova rivoluzionaria piattaforma per la comunicazione aziendale,
che sarà fruibile comodamente su qualsiasi dispositivo mobile, dallo smartphone al tablet e la smart TV.
La presentazione di Vidoo avverrà oggi 7 giugno 2021 alle ore 15.00 all’interno della trasmissione Smart Talk, format televisivo edito da WSI che sta riscontrando un grande successo e che è stato lanciato lo scorso anno
con l’obiettivo di raccontare ed approfondire tematiche di attualità legate al mondo della finanza, dell’economia, degli investimenti e della politica.
Entrare nel mondo di Vidoo significa molto più che accedere a un servizio di streaming. Vuol dire avere sempre a disposizione contenuti di alta qualità, confezionati in format esclusivi. Partecipare alla conferenza di
presentazione sarà il primo step per scoprire il valore aggiunto che potrà offrire questa innovativa piattaforma.
L’evento di presentazione sarà condotto da Leopoldo Gasbarro, Direttore di Wall Street Italia, assieme ad altri ospiti tra i quali il professor Carlo Alberto Carnevale Maffè, lo chef Niko Romito, il professor Ruggero Bertelli
il manager Lorenzo Alfieri, l’economista Alan Friedman. A completare la puntata di Smart Talk e la presentazione di Vidoo anche Gian Maria Mossa, Amministratore Delegato di Banca Generali con il quale si
farà il punto sul mondo bancario italiano.
“L’avvento della pandemia nella nostra quotidianità ha portato ad un cambiamento epocale, radicalizzando quei processi digitali di cui oggi non si può fare a meno” – commenta Leopoldo Gasbarro, Direttore di Wall Street Italia. “A tal proposito, l’innovativa piattaforma Vidoo sarà a disposizione delle aziende, delle imprese, delle associazioni, perfino del mondo dello sport e della formazione, al fine di veicolare contenuti altamente attendibili, accattivanti e facilmente fruibili.”