PMI.it aiuta le imprese italiane a trovare nuovi partner e consumatori attraverso le piattaforme digitali cinesi

PMI.it e East Media, entrambe realtà appartenenti al Gruppo Triboo, hanno organizzato un webinar per aiutare le PMI italiane a vendere online sui mercati asiatici.

Il webinar, organizzato da PMI.it, testata storica per l’informazione economica e di business dedicata alla Piccola e Media impresa, in collaborazione con East Media, azienda del gruppo Triboo specializzata in Digital Marketing per il mercato cinese, coreano e russo, con sede a Milano e Shanghai, si è focalizzato sugli strumenti digitali a disposizione delle piccole e medie imprese italiane che desiderano attuare una strategia di internazionalizzazione sul mercato cinese.

Come aumentare la brand awareness attraverso WeChat? Cosa sono i mini-program di WeChat, e come si possono utilizzare per guidare le vendite? Come farsi conoscere e trovare nuovi partner attraverso la localizzazione del proprio sito aziendale sul motore di ricerca locale Baidu? Queste sono solo alcune delle domande a cui il webinar ha cercato di dare una risposta.

Essere ben posizionati sui motori di ricerca e sui social network locali - piattaforme diverse rispetto a quelle più comunemente utilizzate in occidente - offre importanti opportunità commerciali, aumentando la visibilità del proprio marchio, facilitando l'individuazione di partner e soprattutto conquistando nuovi clienti.

Dopo aver tracciato una panoramica dello scenario digitale in Cina, sono state analizzate le reali opportunità offerte dal web cinese alle aziende italiane e sono stati esaminati i trend e le prospettive di sviluppo nei prossimi mesi.

Nel corso del webinar sono intervenuti:
Christian Bertelli - Client Partner di East Media (Cina: come farsi conoscere da clienti e partner cinesi attraverso il digital);
Riccardo Rubbiani e Raffaello Giardi – Fondatori di Italian Life Style (Italian Life Style: il palcoscenico del Made in Italy nell'ecosistema WeChat).


Alessandra Gualtieri, responsabile editoriale di PMI.it commenta: “La Cina è il primo mercato di destinazione dell'export italiano nell’area dell’Asia-Pacifico. Per le aziende italiane del Made in Italy è dunque fondamentale una presenza digitale in questo paese, ancor più oggi in ottica di ripartenza post Covid. La collaborazione tra PMI.it ed East Media, attraverso iniziative congiunte come quella dei webinar, mira a mettere a fattor comune le rispettive aree di competenza, per fornire alle imprese tutti gli strumenti per definire una efficace strategia di posizionamento online.”

In un periodo delicato come quello che stiamo vivendo – commenta Emanuele Vitali, co-founder di East Media - le aziende italiane devono puntare all'export e posizionarsi sui mercati chiave. Guardando in particolare la Cina, dove il consumatore ha una grande considerazione del Made in Italy, apprezzato per la qualità, il design e l'attenzione al dettaglio. Attraverso le piattaforme e gli strumenti del web le aziende italiane hanno la possibilità di raggiungere nuove fasce di consumatori, fidelizzare i propri clienti e di trovare partner strategici in loco. L'economia italiana deve ripartire e il Paese del Dragone può contribuire in maniera importante a questa ripresa, confermando ancora una volta le radicate relazioni tra i due Paesi."

Leggi la Rassegna Stampa

Engage